Ponte di Tiberio

Il ponte è detto anche d' Augusto, e si trova sul fiume Marecchia, alla fine del Corso d'Augusto. La costruzione in travertino d' Istria, a cinque arcate, è cominciato nel 14 a.C su commissione di Augusto e terminato nel 21 a.C. da Tiberio.
Al centro dei due parapetti si legge l' iscrizione: L'imperatore Cesare Augusto, figlio del divino Cesare, tredici volte console, venti volte imperatore, trentasette volte tribuno, padre della patria; Tiberio Cesare, figlio del divino Augusto, nipote del divino Giulio Augusto, grandissimo Pontefice,console per la terza volta, imperatore per l'ottava, tribuno per la ventiduesima, donarono.
Progettato senza dubbio da Vitruvio, ha una lunghezza di 63 metri; è un'opera architettuale classica e massiccia: una rarità nel suo genere, utilizzata fin da allora , malgrado la distruzione dell' ultima arcata dai Goti nel 552 per impedire ai Narsi di marciare su Roma.
A testimonianza della sua particolare solidità di questa opera romana, ancora oggi un intenso traffico scorre su questa magnico ponte romano !